Home » Conoszenza del prodotto » Qual è la differenza tra EI1 e EI2?

Porte tagliafuoco

Qual è la differenza tra EI1 e EI2?

All’interno della nota classificazione EI esistono due sottocategorie importanti: EI₁ ed EI₂. Queste classificazioni sono fondamentali per architetti, progettisti e professionisti dell’edilizia che desiderano avere certezza sul livello di protezione offerto da una porta tagliafuoco. In questo articolo spieghiamo la differenza tra EI₁ ed EI₂
e cosa questa distinzione significa concretamente per il tuo progetto in termini di sicurezza, conformità e scelta del prodotto.

Che cos’è la classificazione EI?

Prima di tutto, partiamo dalle basi. La classificazione europea EI, definita dalla norma UNI EN 13501-2, indica due criteri fondamentali:

  • E = Tenuta (Etanchéité): impedisce il passaggio di fiamme, fumi caldi o gas incandescenti attraverso l’elemento costruttivo.
  • I = Isolamento (Isolamento termico): limita l’aumento della temperatura sul lato non esposto al fuoco, mantenendola entro valori di sicurezza.

Una porta classificata EI protegge quindi non solo dalle fiamme, ma anche dal calore, aspetto essenziale lungo le vie di esodo o negli ambienti occupati da persone. Tuttavia, non tutte le classificazioni EI sono uguali: esistono due varianti con criteri differenti, EI₁ ed EI₂.

EI₁: la classificazione più severa

Una porta classificata EI₁ risponde ai criteri più rigorosi per quanto riguarda l’aumento di temperatura durante un incendio.

Le condizioni di prova sono più restrittive:

  • La temperatura viene misurata a una distanza minore dal battente della porta.
  • L’aumento medio di temperatura non può superare i 140 °C,
    e in nessun punto può superare i 180 °C.

Questo significa che una porta EI₁ limita in modo più efficace la trasmissione del calore in caso d’incendio. È particolarmente indicata per le situazioni in cui le persone si trovano sul lato opposto della porta, come:

  • Vie di esodo
  • Strutture sanitarie o assistenziali
  • Edifici residenziali
  • Spazi pubblici o ad alta affluenza

In sintesi, una porta EI₁ protegge non solo dalle fiamme, ma anche dal rischio di ustione dovuto al calore.

EI₂: criteri più flessibili, ma sempre sicuri

Una porta classificata EI₂ viene sottoposta a prove leggermente meno restrittive rispetto alla EI₁.

Durante il test:

  • La distanza tra le sonde di misurazione e il battente della porta è maggiore
  • L’aumento di temperatura ammesso è lo stesso (140 °C in media, 180 °C massimo),
    ma viene valutato con criteri meno severi.

Una porta EI₂ garantisce comunque una buona protezione contro il calore, pur essendo considerata più “tollerante” nei parametri di prova. Questo tipo di classificazione è spesso sufficiente per applicazioni industriali, locali di deposito o zone di separazione tra compartimenti antincendio dove non è prevista la presenza costante di persone.

Quando si applica quale norma?

ApplicazioneClassificazione raccomandata
Via di fuga o spazio pubblicoEI1 (preferibilmente ≥ EI30)
Parete tagliafuoco tra magazzino e ufficioEI1 of EI2
Locale tecnico o magazzinoEI2 (spesso sufficiente)
Parcheggi copertiEI60 o EI120, spesso EI2

EI₁ e massima protezione? Scegli la porta Compact con schermo tagliafuoco EI120

Molte porte sezionali tagliafuoco standard soddisfano solo i requisiti EI₂ 60 o EI₁ 30. La combinazione di una porta Compact con uno schermo tagliafuoco certificato EI120 rappresenta una

Soluzione più evoluta, che offre:

  • Maggiore protezione rispetto alle soluzioni standard (fino a EI120)
  • Installazione flessibile – la porta può essere montata sul lato esterno e lo schermo sul lato interno della parete
  • Massima praticità d’uso quotidiano, grazie al design compatto e funzionale della porta Compact

Conclusione

Le classificazioni EI₁ ed EI₂ possono sembrare simili, ma si differenziano in modo significativo per il livello di protezione che garantiscono. Se desideri la massima sicurezza lungo le vie di esodo o negli spazi pubblici, scegli EI₁. Se invece cerchi flessibilità, estetica e un miglior rapporto costo-prestazioni, valuta la combinazione di porta Compact e schermo tagliafuoco EI120: una soluzione intelligente, sicura e versatile.

 Chiudi ricerca

Che cosa sta cercando?