Home » Notizie e aggiornamente » Quanto costa un portone industriale?

Blog

Quanto costa un portone industriale?

Se stai costruendo o ristrutturando un capannone, un’officina o un edificio logistico, una delle prime domande che potresti farti è: quanto costa un portone industriale? Il prezzo può variare notevolmente in base a diversi fattori: dimensioni, tipo di apertura, materiali e optional. In questo articolo analizziamo i principali elementi che incidono sul costo e ti presentiamo una soluzione moderna e conveniente: la porta Compact.

Da cosa dipende il prezzo di un portone industriale?

1. Dimensioni e tipo di apertura

Le dimensioni sono uno dei fattori più determinanti. Un portone industriale di grandi dimensioni richiede materiali più robusti e motori più potenti, aumentando così il costo complessivo. Anche il tipo di apertura influisce: le porte sezionali o a impacchettamento, ad esempio, sono generalmente più complesse delle porte basculanti o scorrevoli.

2. Tipo di apertura

i portoni sezionali, serrande avvolgibili, portoni a libro o portoni per capannoni hanno meccanismi diversi e quindi prezzi differenti. I portoni sezionali scorrono sotto il soffitto, quelli avvolgibili si arrotolano su un rullo, mentre i portoni a libro si piegano lateralmente. Ognuno di questi sistemi presenta vantaggi e svantaggi in termini di spazio, manutenzione e isolamento.

3. Materiali e isolamento

Un altro elemento importante è il livello di isolamento termico e acustico. Le porte con pannelli coibentati offrono migliori prestazioni energetiche, ma hanno un costo iniziale leggermente superiore rispetto alle porte non isolate. Tuttavia, nel lungo periodo permettono di risparmiare sui consumi energetici.

4. Finiture e personalizzazioni

Anche l’aspetto estetico conta. Finiture in alluminio, colorazioni speciali, pannelli vetrati o l’integrazione di una porta pedonale sono tutte opzioni che influenzano il prezzo. Le aziende che puntano anche sull’immagine spesso scelgono un portone che rispecchi l’identità visiva del proprio marchio.

Quanto costa in media un portone industriale?

Il prezzo medio di un portone industriale può variare da 2.500 a oltre 8.000 euro, a seconda delle specifiche tecniche e delle opzioni richieste. Per progetti su misura o porte di grandi dimensioni, il costo può essere superiore. Tuttavia, è importante considerare il valore a lungo termine: una porta di qualità riduce i costi di manutenzione e migliora l’efficienza energetica dell’edificio.

La porta Compact: qualità, funzionalità e risparmio

Quanto costa un portone industriale?

La porta pieghevole Compact è un portone sezionale pieghevole che rappresenta una vera alternativa ai portoni industriali tradizionali. Invece di scorrere sotto il soffitto o avvolgersi su un rullo, i pannelli si ripiegano ordinatamente sopra l’apertura, lasciando il soffitto completamente libero.

Questa struttura intelligente consente di risparmiare spazio e semplifica l’installazione di luci, impianti antincendio o gru a soffitto. Inoltre, la porta Compact è coibentata, silenziosa e a bassa manutenzione, con la possibilità di aggiungere finestre, fasce vetrate o una porta pedonale integrata.

Grazie al configuratore online, puoi progettare la tua porta Compact su misura e ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.

Conclusione

In sintesi, la risposta alla domanda “Quanto costa un portone industriale?” dipende da molti fattori: dimensioni, materiali, isolamento e personalizzazioni. Tuttavia, scegliendo la porta Compact, ottieni una soluzione che unisce design, efficienza energetica e lunga durata, con costi di manutenzione ridotti e un’installazione flessibile per qualsiasi tipo di edificio industriale. Grazie al nostro configuratore online, puoi progettare la tua porta Compact in base alle tue esigenze e ricevere un preventivo personalizzato e senza impegno – in pochi minuti e direttamente online.

 Chiudi ricerca

Che cosa sta cercando?