La scelta della porta giusta per un ingresso, un magazzino o un’officina spesso inizia con una domanda fondamentale: quali sono le dimensioni delle porte sezionali? Le dimensioni sono fondamentali sia per la funzionalità che per l’aspetto di un edificio. Diamo quindi un’occhiata alle dimensioni standard, alle opzioni di personalizzazione e alle soluzioni moderne come la porta sezionale Compact.
Dimensioni standard delle porte sezionali
Sul mercato sono disponibili vari tipi di porte sezionali e le loro dimensioni possono variare a seconda del produttore e dell’uso previsto. Le larghezze tipiche delle porte sezionali vanno da 2,5 m a 5 m per applicazioni più piccole (ad esempio garage o piccole officine), mentre per gli edifici industriali possono raggiungere i 7-8 metri o più. L’altezza della porta è solitamente compresa tra 2 m e 6 m, ma nei capannoni di produzione e nei centri logistici sono disponibili anche soluzioni che superano i 7 m.
Adattamento personalizzato
Sebbene le dimensioni standard siano quelle più spesso scelte, molti produttori offrono la possibilità di realizzare porte sezionali personalizzate. Ciò consente di adattare la porta a un’apertura specifica dell’edificio, indipendentemente dal fatto che abbia una larghezza insolita, un’altezza molto elevata o requisiti tecnici specifici.
La porta Compact come alternativa
È bene sapere che, oltre alle tradizionali porte sezionali, esistono anche soluzioni innovative come la porta a libro Compact. A differenza delle porte industriali, che richiedono guide a soffitto, la porta Compact ripiega i suoi pannelli in modo compatto sopra l’apertura. Ciò significa che le dimensioni possono essere regolate in modo più flessibile e lo spazio sotto il soffitto rimane libero per l’illuminazione, gli impianti o i carroponti.
Inoltre, la porta Compact può essere dotata di un portoncino pedonale e di vetrate, consentendo di creare una soluzione perfettamente su misura sia in termini di dimensioni che di funzionalità.

Dimensioni minime e massime delle porte Compact
Per rispondere con precisione alla domanda “Quali sono le dimensioni delle porte sezionali?”, è opportuno fornire dati tecnici specifici. Le porte a libro Compact sono disponibili in diverse varianti di pannelli e le loro dimensioni dipendono dal tipo selezionato e dalla presenza o meno di una porta pedonale nel progetto.
Panel type | Larghezza massima della porta | Altezza minima/massima di apertura | Larghezza massima con porta pedonale |
---|---|---|---|
Pannelli sandwich | 7000 mm | min. 2400 mm / max. 7960 mm | fino a 6000 mm |
Full vision (pannelli trasparenti) | 6000 mm | min. 2400 mm / max. 7960 mm | fino a 4000 mm |
Full light (semitrasparente) | 5000 mm | min. 2400 mm / max. 7960 mm | fino a 4000 mm |
Sommario
Non esiste una risposta univoca alla domanda “Quali sono le dimensioni delle porte sezionali?” – tutto dipende dalla destinazione d’uso e dal design dell’edificio. Le dimensioni standard variano da 2,5 a 8 metri in larghezza e da 2 a 7 metri in altezza, ma è sempre possibile personalizzare la porta in base alle esigenze individuali. Tuttavia, se siete alla ricerca di una soluzione più flessibile e moderna, prendete in considerazione una porta Compact, che combina la funzionalità di una porta sezionale con un innovativo sistema pieghevole. Inoltre, grazie al configuratore online, potete progettare la vostra porta Compact, scegliendo le dimensioni, i colori e le opzioni aggiuntive.
