La nostra produzione rimarrà chiusa dal 4 al 22 agosto. Il nostro ufficio rimarrà aperto.

Home » Notizie e aggiornamente » Quale porta scegliere per l’agricoltura?

News

Quale porta scegliere per l’agricoltura?

Nell’agricoltura moderna, i portoni funzionali, robusti e salvaspazio svolgono un ruolo fondamentale. Che si tratti di capannoni per macchinari, stalle o magazzini, il portone giusto non solo migliora il flusso di lavoro, ma anche l’efficienza energetica, la sicurezza e il controllo degli accessi. Ma quale porta scegliere per l’agricoltura? In questo articolo diamo un’occhiata a tre soluzioni di porte molto apprezzate per le aziende agricole: porte avvolgibili, porte per capannoni e porte a libro compatte.

Porta avvolgibile per l’agricoltura

La porta avvolgibile per l’agricoltura è una soluzione particolarmente salvaspazio e affidabile, che da decenni dà ottimi risultati nel settore agricolo. Funziona secondo il principio di una tapparella: il telo della porta è costituito da lamelle che, quando si apre, si avvolgono verso l’alto e scompaiono in un alloggiamento sopra l’apertura della porta. In questo modo non occupa spazio né sul soffitto né all’interno, il che rende la porta avvolgibile ideale per capannoni con altezze ridotte o spazi ristretti.

Tuttavia, la porta avvolgibile comporta anche alcune limitazioni. Le possibilità di personalizzazione sono relativamente limitate: nella maggior parte dei casi è disponibile solo una scelta ridotta di colori e materiali. Inoltre, l’isolamento termico delle porte avvolgibili è generalmente meno efficace rispetto a quello delle porte sezionali o delle porte a libro compatte. Chi attribuisce particolare importanza all’isolamento, ad esempio per la climatizzazione di stalle o magazzini sensibili, dovrebbe tenerne conto nella scelta.

Quale porta scegliere per l'agricoltura?

Portone industriale per l’agricoltura

Il classico portone industriale per l’agricoltura è la scelta ideale per molte applicazioni agricole, in particolare quando sono richieste ampie larghezze di passaggio e massima stabilità. Il termine “portone per capannoni” comprende diversi modelli, come portoni scorrevoli, portoni a battente o portoni sezionali, tutti progettati per garantire robustezza e resistenza. Questi portoni vengono utilizzati soprattutto quando devono passare regolarmente macchine agricole pesanti, trattori o veicoli per la raccolta.

Un grande vantaggio del portone industriale è la sua flessibilità. Può essere realizzato in quasi tutte le dimensioni desiderate e adattato a diverse condizioni strutturali. Grazie ai telai e ai pannelli rinforzati, resiste anche a carichi meccanici elevati, un vantaggio decisivo nell’uso quotidiano, dove i portoni spesso non vengono trattati con delicatezza.

Uno svantaggio significativo è tuttavia lo spazio necessario all’interno, in particolare nel caso dei portoni sezionali. Le guide a soffitto che guidano il portone durante l’apertura corrono orizzontalmente sotto il soffitto del capannone. Ciò può bloccare spazio prezioso per l’illuminazione, la ventilazione, le vie di corsa delle gru o altre attrezzature tecniche. Chi desidera utilizzare questa zona del soffitto per altri scopi dovrebbe tenerne conto nella scelta di un portone per capannoni.

Quale porta scegliere per l'agricoltura?

Portone a libro per l’agricoltura Compact

Il portone Compact è una soluzione moderna e tecnicamente avanzata con un’esclusiva tecnica di piegatura. A differenza dei portoni avvolgibili o sezionali, il battente non si arrotola né scorre su binari a soffitto. Si piega invece in modo compatto verso l’alto durante l’apertura. I portoni Compact non necessitano di spazio a soffitto né di binari di guida laterali. Questo è un vantaggio importante per capannoni che usano il soffitto per altri scopi. Esempi sono gru, illuminazione, ventilazione o impianti antincendio.

Oltre alla tecnologia funzionale, la porta Compact convince anche dal punto di vista estetico: può essere dotata di elementi in vetro che garantiscono l’ingresso della luce naturale, ideale per stalle, centri di mungitura o negozi di fattoria. Allo stesso tempo offre un eccellente isolamento e tenuta, che influisce positivamente sia sul clima interno che sul bilancio energetico.

Grazie al numero ridotto di parti mobili, la porta a libro Compact richiede una manutenzione minima. È ideale per le aziende agricole che cercano una soluzione affidabile, esteticamente gradevole e a prova di futuro. Sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, la porta Compact combina tecnologia, design e funzionalità ai massimi livelli.

Quale porta scegliere per l'agricoltura?

Conclusione: la porta giusta dipende dal campo di applicazione

La scelta della porta agricola più adatta alla propria azienda agricola deve essere ben ponderata. Quale porta scegliere per l’agricoltura dipende da diversi fattori, quali l’architettura del capannone, l’uso quotidiano, lo spazio disponibile e le esigenze individuali in termini di comfort ed efficienza energetica. Chi ha poco spazio e cerca una soluzione semplice, troverà la porta avvolgibile la scelta giusta. Per ingressi di grandi dimensioni e un utilizzo intensivo, le porte classiche per capannoni sono la scelta giusta. E chi punta su tecnologia moderna, superfici libere sul soffitto e un aspetto di alta qualità, troverà nella porta a libro Compact una soluzione orientata al futuro.

 Chiudi ricerca

Che cosa sta cercando?